Tullio Levi-Civita

1873 Nasce a Padova il 29 marzo.
1894 Si laurea in Matematica a Padova, dove ha come maestri Gregorio Ricci Curbastro e Giuseppe Veronese.
1895 Si perfeziona a Bologna.
1895-96 Insegna a Pavia e Padova.
1897 Professore all'Università di Padova.
1901 Insieme a Ricci Curbastro pubblica la memoria Methodes de calcul differentiel absolu et leurs applications.
1903 Medaglia d'oro della Società dei XL.
1907 Premio reale per la matematica dell'Accademia dei Lincei.
1915 Carteggio con Einstein sulla teoria della relatività.
1919 Professore a Roma alla cattedra di Analisi superiore, poi di meccanica razionale.
1922 Medaglia Sylvester della Royal Society di Londra.
1924 Esce il lavoro Questioni di meccanica classica e relativistica.
1925 Pubblica le Lezioni di calcolo differenziale assoluto, che verranno tradotte in inglese e in tedesco.
1925 Firma il manifesto Croce.
1928 Escono i Fondamenti di meccanica relativistica.
1928 Medaglia dem Verdienste dell'Università di Amburgo.
1938 In seguito delle leggi razziali, viene allontanato dalla cattedra ed espulso dalla redazione di Zentralblatt für Mathematik.
1941 Muore a Roma il 29 dicembre.
S. Giuntini