| PROGRAMMA
| Giovedì 14 marzo 2013, ore 9-13
|
|---|
| Auditorium del
Liceo scientifico A. Gramsci, Via Alberton 10/A, Ivrea
|
|---|
|
| Inizio registrazione convegnisti
| |
| Saluto delle autorità
| | CONFERENZE
|
|---|
|
| Clara Silvia Roero
Algebra, aritmetica e geometria nel Medioevo arabo
| |
| Veronica Gavagna
Testi classici: Euclide, Gli Elementi
| |
| Mariolina Bartolini Bussi
Le macchine matematiche nella storia e nella scuola
| |
| Livia Giacardi
Lavorare con le mani e con la mente: il laboratorio di matematica fra Ottocento e Novecento
| |
| Pausa pranzo e visita alla Cappella di S. Bernardino
| | ore 15-18
|
|---|
| Polo Formativo e di Ricerca Officina H, via Montenavale, Ivrea
|
|---|
| WORKSHOP
|
|---|
|
| Sessioni in parallelo: presentazione delle sperimentazioni svolte in classe dagli insegnanti
| | ore 18.30
|
|---|
| Salone Polifunzionale, via Roma 59, Banchette d'Ivrea
|
|---|
|
| Conversazione-concerto di Maurizio Lovisetti
Una storia di rapporti e temperamenti. La scala musicale da Pitagora a Rameau
| |
|
| | Venerdì 15 marzo 2013, ore 9-13
|
|---|
| Auditorium del
Polo Formativo e di Ricerca Officina H, via Montenavale, Ivrea
|
|---|
| CONFERENZE
|
|---|
|
| Paolo Freguglia
Algebra e geometria tra Cinquecento e Seicento
|
| Enrico Giusti
Testi classici: Richard Dedekind, Essenza e significato dei numeri; Giuseppe Peano, Arithmetices principia
| |
| Erika Luciano
Matematica e ideologia: libri e riviste nel ventennio fascista
| |
| Pausa pranzo e illustrazione dell'Archivio Storico dell'Olivetti.
Auditorium Polo Formativo: Quattro operazioni a macchina: Appunti
dell'Archivio storico Olivetti
| | ore 15-18
|
|---|
| Polo Formativo e di Ricerca Officina H, via Montenavale, Ivrea
|
|---|
| WORKSHOP
|
|---|
|
| Sessioni in parallelo: presentazione delle sperimentazioni svolte in classe dagli insegnanti
Presentazione del laboratorio "La matematica in una bolla di sapone" de Il Giardino di Archimede.
| ore 21.00
|
|---|
| Salone Polifunzionale, via Roma 59, Banchette d'Ivrea
|
|---|
|
| Film di Michele Emmer
Il mondo di Escher
| |
|
| | Sabato 16 marzo 2013, ore 9-13
|
|---|
| Auditorium del
Polo Formativo e di Ricerca Officina H, via Montenavale, Ivrea
|
|---|
| CONFERENZE
|
|---|
|
| Pier Daniele Napolitani
Archimede alle terme
| |
| Massimo Galuzzi
Testi classici: Isaac Newton, Arithmetica Universalis
| |
| Raffaella Franci
I giochi matematici nel medioevo
| |
| Michele Emmer
Le bolle di sapone tra arte e matematica
|
| |
Programma provvisorio in formato .pdf
|