|  TEMI DEL CONVEGNO
 
Il convegno si articola in tre minicorsi nella mattina e in comunicazioni nei pomeriggi del 15 e 16.
 
 
I minicorsi sono i seguenti:
 
- 
Luca Dell'Aglio (Università della Calabria):
 
 Nascita e primi sviluppi del calcolo delle probabilità.
 - 
Paolo Freguglia (Università dell'Aquila):
 
 La geometria cartesiana.
 - 
Enrico Giusti (Il Giardino di Archimede):
 
 Numerazione e metodi di calcolo dall'Antichità al Medioevo.
 
 
Su quest'ultimo argomento è previsto un laboratorio pomeridiano a cura del Giardino di Archimede.
 
  Programma giornaliero 
 
   | Il Giardino di Archimede -  © 2015
 | 
|---|
    |